Da una prospettiva psicologica, i consulenti sessuali intervengono per aiutare e guidare individui o coppie che riscontrano problemi o difficoltà nell’espressione e nell’esperienza della sessualità, offrendo un approccio specializzato che affronta il problema in modo appropriato per preservare l’intimità e il legame emotivo, migliorando così la qualità complessiva della relazione.

Le difficoltà sessuali possono derivare da conflitti nella relazione di coppia causati da una comunicazione inadeguata che genera incomprensioni o risentimenti più o meno consapevoli, ma possono comunque credere che il problema sia centralizzato nel funzionamento di un organo e che tutto si risolverà con un trattamento per quell’organo.

Un’altra possibile causa di difficoltà sessuali è la fissazione sulla buona prestazione sessuale, che si traduce in ansia anticipatoria associata all’idea di fallimento o di non prestazioni adeguate. Questo può causare, ad esempio, una stasi nell’eccitazione o nell’erezione. Per ridurre l’ansia, il disagio e il senso di colpa, si utilizzano interventi, ad esempio con tecniche di rilassamento e mindfulness, in modo che le paure possano essere elaborate ed emergano reazioni piacevoli, portando a comportamenti sessuali più appropriati.

Un aspetto degno di nota è la fluidità sessuale che si manifesta più frequentemente negli individui non eterosessuali, che spesso sperimentano gli stessi problemi degli eterosessuali. In caso di confusione o incertezza sull’orientamento sessuale, le diverse espressioni della sessualità vengono prese in considerazione per implementare in primo luogo un approccio psicoeducativo che aiuti a comprendere e accettare appieno chi si è veramente e qual è il proprio orientamento.

In generale, sulla base della definizione del problema, sarà possibile proporre in primo luogo un approccio psicoeducativo con alcune attività che porteranno a migliorare il rapporto con il corpo, riconoscendone il funzionamento, scoprendo le zone erogene, il piacere della stimolazione e l’esplorazione delle fantasie sessuali. Oltre a utilizzare tecniche come la concentrazione sensoriale e l’apprendimento del controllo del corpo per alcune difficoltà sessuali, ad esempio per rilassare i muscoli, controllare gli impulsi eiaculatori, tra gli altri; lo scopo è risolvere la difficoltà sessuale emergente.